010.976831 protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Area Riservata
Unione dei Comune dello Scrivia
  • Home Page
Seleziona una pagina
Busalla

Busalla
Casella

Casella
Crocefieschi

Crocefieschi
Isola del Cantone

Isola del Cantone
Montoggio

Montoggio
Ronco Scrivia

Ronco Scrivia
Savignone

Savignone
Valbrevenna

Valbrevenna
Vobbia

Vobbia

Comune di Busalla

Comune di Casella

Comune di Crocefieschi

Comune di Isola del Cantone

Comune di Montoggio

Comune di Ronco Scrivia

Comune di Savignone

Comune di Valbrevenna

Comune di Vobbia

  • L’UNIONE
  • Struttura dell’Unione
  • Giunta e Consiglio dell’Unione
  • Organi politici
  • Amministrazione Trasparente
  • Urp
  • SETTORI E UFFICI
  • Segretario Generale
  • Settore Finanziario
  • Settore Gestione del Territorio
  • Settore Pianificazione del Territorio
  • Settore SUAP
  • Settore Amministrativo
  • Settore Ambito Sociale n.37
  • Centrale Unica di Committenza
  • Organo di Revisione
  • Nucleo di Valutazione
  • ALBO PRETORIO
  • Albo Pretorio fino al 31/12/2017
  • Albo Pretorio
  • SERVIZI
  • Vincolo Idrogeologico
  • Commissione del Paesaggio
  • SUAP
  • Ambito Territoriale Sociale n.37
  • Sostegno all’Inclusione Attiva
  • Segreteria Commissione Legge Regionale n.20/99
  • Albo fornitori e Gare telematiche
  • Adempimenti L.190/2012
  • SERVIZI ONLINE
  • Teleallerta Meteo
  • Segnalazione Accessibilità
Home » Servizi » Sostegno all’Inclusione Attiva

Sostegno all’Inclusione Attiva

Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata; il sussidio è subordinato all’adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.

Il progetto viene predisposto dai Servizi Sociali dell’Ambito Territoriale Sociale n. 37 (per conto dei Comuni di Busalla, Crocefieschi, Isola del Cantone, Ronco Scrivia e Vobbia), in rete con i servizi per l’impiego, i servizi sanitari e le scuole, nonché con soggetti privati attivi nell’ambito degli interventi di contrasto alla povertà, con particolare riferimento agli enti non profit. Il progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede specifici impegni per adulti e bambini, che vengono individuati sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni. Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute. L’obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia.

Il SIA nel 2016 sarà erogato ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:

  • requisiti familiari: presenza di almeno un componente di minore età o di un figlio disabile, ovvero donna in stato di gravidanza accertata
  • requisiti economici: ISEE inferiore ai 3.000 euro
  • valutazione del bisogno: da effettuare mediante una scala di valutazione multidimensionale che tiene conto dei carichi familiari, della situazione economica e della situazione lavorativa, in base alla quale il nucleo familiare richiedente deve ottenere un punteggio uguale o superiore a 45.

I requisiti di accesso saranno verificati sulla base dell’ISEE in corso di validità.

Per accedere al SIA è inoltre necessario che nessun componente il nucleo sia già beneficiario della NASPI, dell’ASDI, o di altri strumenti di sostegno al reddito dei disoccupati o della carta acquisti sperimentale; che non riceva già trattamenti superiori a 600 euro mensili; che non abbia acquistato un’automobile nuova (immatricolata negli ultimi 12 mesi) o che non possieda un’automobile di cilindrata superiore a 1.300 cc o un motoveicolo di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati negli ultimi 36 mesi.

Il sostegno economico verrà erogato attraverso l’attribuzione di una carta di pagamento elettronica, utilizzabile per l’acquisto di beni di prima necessità.

Dall’ammontare del beneficio vengono dedotte eventuali somme erogate ai titolari di altre misure di sostegno al reddito (Carta acquisti ordinaria, incremento del Bonus bebé). Per le famiglie che soddisfano i requisiti per accedere all’Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori, il beneficio sarà corrispondentemente ridotto a prescindere dall’effettiva richiesta dell’assegno.

A partire dal 2 settembre 2016 i cittadini interessati in possesso dei requisiti richiesti, potranno presentare le domande direttamente al proprio Comune di appartenenza che, successivamente, provvederà ad inoltrarle all’Inps, ai fini della verifica automatica delle condizioni previste dal Decreto 26 maggio 2016 (ISEE, presenza di eventuali altre prestazioni di natura assistenziale, situazione lavorativa ecc.) e della conseguente disposizione dei benefici economici, che saranno erogati dal Gestore del servizio attraverso una Carta precaricata.

I cittadini residenti nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale n. 37 (Comuni di Busalla, Crocefieschi, Isola del Cantone, Ronco Scrivia e Vobbia), potranno rivolgersi :

  • Presso Comune di Busalla, lunedì mattina dalle 10.00 alle 12.00 o in orario di ricevimento pubblico.
  • Presso Comune di Ronco Scrivia, giovedi mattina dalle 9.00 alle 10.00 o in orario di ricevimento pubblico.
  • Presso i Comuni di Isola del Cantone, Crocefieschi e Vobbia, previo appuntamento telefonico.

(contatti 010 97683202  – 010 9659026 – 010 9656041).

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti internet dell’INPS (www.inps.it) ovvero di SGAte (www.sgate.anci.it).

  • I COMUNE DELL’UNIONE
  • Comune di Busalla
  • Comune di Casella
  • Comune di Crocefieschi
  • Comune di Isola del Cantone
  • Comune di Montoggio
  • Comune di Ronco Scrivia
  • Comune di Savignone
  • Comune di Valbrevenna
  • Comune di Vobbia
Unione Comuni dello Scrivia
Piazza Macciò, 1 - 16012 Busalla (Ge)
P.I. 02252280991 - Tel. 010.976.831 - Fax. 010.964.0838
Mail. info@unionedelloscrivia.ge.it - Pec. protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it
Mappa del Sito - Privacy - Privacy Cookies - Privacy | I Miei Dati - Privacy Cookies - Dichiarazione di Accessibilità
©Hi-Tek Informatica 2015
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
  • In qualunque momento puoi decidere di modificare le impostazioni relative ai dati raccolti durante la navigazione su Unione dei Comuni Alta Valle Scrivia, cliccando sul pulsante qui sotto " Impostazioni Cookie".
  • Visitando la pagina Privacy avrai la possibilità di visionare ed essere informato nel dettaglio dei dati raccolti da questo sito e dell'utilizzo che Unione dei Comuni Alta Valle Scrivia ne può fare.
  • In qualunque momento puoi richiedere copia dei tuoi dati accedendo alla pagina Privacy - I miei dati.
Accetta Cookie
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi