010.976831 protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Area Riservata
Unione dei Comune dello Scrivia
  • Home Page
Seleziona una pagina
Busalla

Busalla
Casella

Casella
Crocefieschi

Crocefieschi
Isola del Cantone

Isola del Cantone
Montoggio

Montoggio
Ronco Scrivia

Ronco Scrivia
Savignone

Savignone
Valbrevenna

Valbrevenna
Vobbia

Vobbia

Comune di Busalla

Comune di Casella

Comune di Crocefieschi

Comune di Isola del Cantone

Comune di Montoggio

Comune di Ronco Scrivia

Comune di Savignone

Comune di Valbrevenna

Comune di Vobbia

  • L’UNIONE
  • Struttura dell’Unione
  • Giunta e Consiglio dell’Unione
  • Organi politici
  • Amministrazione Trasparente
  • Urp
  • SETTORI E UFFICI
  • Segretario Generale
  • Settore Finanziario
  • Settore Gestione del Territorio
  • Settore Pianificazione del Territorio
  • Settore SUAP
  • Settore Amministrativo
  • Settore Ambito Sociale n.37
  • Centrale Unica di Committenza
  • Organo di Revisione
  • Nucleo di Valutazione
  • ALBO PRETORIO
  • Albo Pretorio fino al 31/12/2017
  • Albo Pretorio
  • SERVIZI
  • Vincolo Idrogeologico
  • Commissione del Paesaggio
  • SUAP
  • Ambito Territoriale Sociale n.37
  • Sostegno all’Inclusione Attiva
  • Segreteria Commissione Legge Regionale n.20/99
  • Albo fornitori e Gare telematiche
  • Adempimenti L.190/2012
  • SERVIZI ONLINE
  • Teleallerta Meteo
  • Segnalazione Accessibilità

Ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 con decreto n. 8 del 31.12.2021, è stato nominato il Responsabile della Protezione Dati (DPO).

I recapiti del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), Avv.to Erika Bianchi, sono i seguenti:
– indirizzo: Via del Colo n. 19 – Villanova d’Ardenghi (PV)
– telefono: 3336547954
– indirizzo e-mail: dpo.italia@gmail.com

Convocazione consiglio del 15 gennaio 2022
Convocazione consiglio del 15 gennaio 2022 [58 KB]

I Comuni di Busalla, Crocefieschi, Isola del Cantone, Ronco Scrivia e Vobbia, a seguito delle previsioni del DECRETO-LEGGE 23 novembre 2020 , n. 154 “ Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, sono a richiedere una nuova disponibilità degli ESERCIZI COMMERCIALI ALIMENTARI, nonché di FARMACIE e PARAFARMACIE dei rispettivi territori comunali, a ricevere i buoni spesa che verranno emessi dai Comuni per la gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19.

 

Infatti, i Comuni dell’A.T.S. n.37 sopra indicati, provvederanno all’emissione di BUONI SPESA/VOUCHER per prodotti alimentari di prima necessità da mettere a disposizione dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19, che DOVRANNO ESSERE UTILIZZATI IN UN ELENCO DI ESERCIZI COMMERCIALI DA PUBBLICARE SUL RISPETTIVO SITO COMUNALE.

 

SI INVITANO PERTANTO GLI ESERCIZI COMMERCIALI ALIMENTARI, nonché di FARMACIE e PARAFARMACIE del territorio a manifestare la propria disponibilità a ricevere i buoni spesa emessi dai Comuni e consegnati ai beneficiari, con successivo pagamento attraverso le modalità già utilizzate dai singoli Comuni nella precedenti edizioni dei Buoni Spesa COVID.

 

La manifestazione di disponibilità dovrà essere inviata all’indirizzo protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it entro Venerdì 4 dicembre 2020 alle ore 12.00, indicando l’eventuale ulteriore percentuale di sconto applicabile dall’Esercizio, sui prodotti acquistati con questa modalità, in sede di fatturazione al singolo Comune. L’elenco che verrà pubblicato, potrà essere successivamente aggiornato, sulla base di ulteriori disponibilità che perverranno nel corso di validità della misura di sostegno.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE:

Dott.ssa Alessia Torrielli 334 6651954 – alessia.torrielli@unionedelloscrivia.ge.it

Avviso manifestazione di interesse

 

Si comunica che nei giorni 12, 19 e 22 agosto 2019  sarà sospeso il ricevimento del pubblico relativamente alle autorizzazioni paesaggistiche di competenza dell’Ufficio per la Commissione del Paesaggio dell’Unione dei Comuni dello Scrivia.

Consulta l’avviso in formato .pdf

Avviso chiusura Ufficio Commissione del Paesaggio

In relazione alla selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Locale – cat. C – posizione economica C1, si pubblica la seguente documentazione:

  • estratto del verbale n. 3 del 21/06/2019 – Graduatoria prova scritta

 

La prova orale si svolgerà il giorno 26/06/2019 alle or e15,00 presso la sede dell’Unione dei Comuni dello Scrivia in Piazza Malerba n. 8 – Busalla.

 

In relazione alla selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Locale – cat. C – posizione economica C1, si pubblica la seguente documentazione:

  • estratto del verbale n. 4 del 26/06/2019 – Graduatoria prova orale
  • estratto del verbale n 5 del 26/06/2019

 

Si pubblica il verbale di gara relativo all’affidamento di adeguamento normativo ex scuola media statale R. Traverso e riqualificazione delle aree comunali adiacenti nel Comune di Busalla.

Verbale gara

 

Si pubblica il verbale per l’affidamento di lavori di recupero e adeguamento funzionale ai fini sociali e culturali per l’accessibilità e la valorizzazione di Palazzo Spinola, sede municipale del Comune di Ronco Scrivia (GE) – Progetto Periferie di Genova Metropolitana. Lotto 1. Codice CUP: F92C16001150001 – Codice CIG: 7828893EDE.

Scarica l’allegato verbale di gara in formato .pdf

 

Si pubblica il verbale di gara per l’affidamento della gestione in concessione decennale dell’impianto sportivo adibito al gioco calcio, con annessi spogliatoi, sito in località campi sportivi del Comune di Ronco Scrivia. CUP F97J19000010004 – CIG: 7828766613.

Scarica l’allegato verbale in formato .pdf

Si pubblica il verbale di gara della procedura negoziata per l’affidamento di lavori di sistemazione idraulica del Torrente Scrivia in località campi sportivi in Comune di Ronco Scrivia Lotto 1 stralcio B. (Progetto periferie di Genova Metropolitana Lotto 2) Codice CUP: F96J16000810001 – Codice CIG: 78288646F2.

Verbale di gara

 

Si pubblica il bando di gara relativo all’affidamento della gestione in concessione decennale dell’impianto sportivo adibito al gioco calcio, con annessi spogliatoi, sito in località campi sportivi del Comune di Ronco Scrivia. CUP F97J19000010004 – CIG: 7828766613.

Si comunica che i plichi contenenti le offerte e la documentazione dovranno pervenire a mezzo raccomandata del servizio postale oppure mediante agenzia di recapito autorizzata oppure tramite consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Busalla – Piazza Macciò 1 – 16012 Busalla, dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00.

Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 03 maggio 2019.

Scarica l’allegata documentazione in formato .pdf

Bando di gara

Norme di partecipazione e modalita’ di gara

Domanda di partecipazione – Modello A1

Dichiarazione di offerta economica – Modello B

Si pubblica il verbale di gara relativo alla procedura negoziata per l’affidamento di “Polizze RCT/O, RC Patrimoniale, Tutela Legale, Incendio, Furto, Elettronica, Infortuni, Kasko e RC Auto – Comune di Mignanego. Periodo 01.03.2019 – 31.12.2021”.

VERBALE DI GARA

Si pubblica il verbale di gara relativo alla procedura negoziata per l’affidamento di “Riqualificazione dell’edificio scolastico della scuola primaria sita in Via Martiri di Voltaggio nel Comune di Busalla” – CUP: B24H16000420001 – CIG: 779530592E.

Verbale di gara

Nell’ambito del Progetto Uni.C.O. in occasione della giornata della trasparenza, collocata all’interno della Settimana dell’Amministrazione Aperta 2019 organizzata dal Dipartimento della Funzione Pubblica (11.03.2019 – 17.03.2019) è possibile compilare un questionario molto semplice la cui compilazione richiede al massimo un minuto di tempo.

 

È possibile compilare il questionario “Il Mio Comune Digitale” on line oppure stamparlo, compilarlo e consegnarlo al Comune di residenza.

 

Scarica il Questionario “Il Mio Comune Digitale” in formato .pdf

L’Europa appartiene a tutti noi.

Con l’iniziativa #StavoltavotoGenovaMetropoli, la Città Metropolitana di Genova – in collaborazione con il Centro Europe Direct Genova e con il supporto degli Enti del territorio aderenti (tra cui il nostro Comune) vuole sensibilizzare la cittadinanza metropolitana sull’importanza del voto per le prossime Elezioni Europee previste il 26 Maggio 2019.

Il contenitore web creato, accessibile all’indirizzo https://stavoltavoto.cittametropolitana.genova.it,  permette di scoprire di più su cosa l’Europa ha fatto per il territorio metropolitano e di conoscere le istituzioni europee ed i loro differenti ruoli.

Per l’intero mese di Febbraio e Marzo 2019, verranno attivati i canali social per una maggiore diffusione delle informazioni tramite l’utilizzo di hashtag ben definiti (#stavoltavotogenovametropoli, #stavoltavoto) e la pubblicazione di materiale digitale dedicato.

L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna di informazione istituzionale #stavoltavoto (#thistimeimvoting) avviata dal Parlamento Europeo. L’obiettivo della campagna è sostenere il voto in sé, ovvero l’impegno nel processo democratico con cognizione di causa e in modo informato. Occorre rafforzare il valore dello scambio di idee e delle relazioni e costruire una comunità di sostenitori in tutta Europa che si impegnino per il voto. Si vuole difendere il concetto di democrazia affinché tutti insieme abbiamo la possibilità di decidere in che Europa si vuole vivere.

Relativamente alla gara per l’affidamento in concessione della progettazione e realizzazione degli interventi di manutenzione degli impinti di pubblica illuminazione, la successiva gestione delle attività di manutenzione dei medesimi e dell’efficientamento energetico della sede comunale e scuola elementare del Comune di Valbrevenna – CIG 7701548E73 – si pubblica la seguente documentazione:

Verbale di gara

Relativamente alla procedura negoziata per affidamento polizze RCT/O, Tutela Legale, Incendio, Furto, Elettronica, Infortuni, Kasko e RC Auto del Comune di Sant’Olcese – Periodo 01/03/2019 – 31/12/2021 – si pubblica la seguente documentazione:

Verbale di gara

Si pubblica il verbale di gara relativo alla procedura di gara per l’affidamento dei lavori di riqualificazione del sistema dei serivi scolastici e degli spazi aggregativi della Frazione di Isorelle nel Comune di SAVIGNONE. CUP C84H16001550001 CIG 7588464697.

Verbale di gara

Si avvisa l’utenza ce l’Ufficio Protocollo dell’Unione dei Comuni dello Scrivia è operante presso il Comune di Busalla – Ufficio Servizi Sociali (Piazza Macciò n. 1 – piano terra – 16012 Busalla – telefono 01097683202 – 01097683212).

Rivolgersi all’impiegata, Sig.ra Daniela Garrè, nel seguente orario:

dal lunedì al venerdì

dalle ore 08,30 alle ore 10,00

Avviso orario Ufficio Protocollo

I plichi contenenti le offerte e la documentazione dovranno pervenire, pena esclusione dalla gara: a mezzo raccomandata del servizio postale, oppure mediante agenzia di recapito autorizzata oppure tramite consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Busalla – Piazza Macciò n. 1 – 16012 Busalla (GE), da lunedì a venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 – entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 22/02/2019.

AVVISO

Norme partecipazione

Domanda partecipazione

Modulo offerta ALL B

Dich. requisiti generali ALL B1

Requisiti qualificazione ALL B2

NOTA INTEGRATIVA

 

Gli operatori economici interessati possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati inviando apposita richiesta (utilizzando preferibilmente il Modello A allegato) al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it.

La domanda dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno Lunedì 04/02/2019.

AVVISO

Modello A – Manifestazione Interesse

La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione deve pervenire al protocollo generale dell’Unione dei Comuni dello Scrivia, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 22 gennaio 2019, anche tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it

Prot_Par 0000079 del 11-01-2019 – Documento Avviso Esperto junior UNICO

Prot_Par 0000079 del 11-01-2019 – Allegato Allegato a – Domanda di partecipazione

Prot_Par 0000079 del 11-01-2019 – Allegato Allegato b – Progetto UniCO

 

Il Comune di Busalla intende acquisire e valutare domande di personale in servizio, a tempo indeterminato e pieno con profilo professionale pari o corrispondente a quello di Istruttore Amministrativo (cat. C), interessato al trasferimento presso l’Ente, mediante passaggio diretto di personale ex art. 30 del D.Lgs. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto analogo presso l’Area Sociale (cat. C).

Bando mobilita’

Domanda mobilita’

Si pubblica il verbale di gara relativo alla procedura negoziata per affidamento servizio trasporto scolastico per il Comune di Savignone per il periodo gennaio-giugno 2019 e anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021 – CIG 76539818ED.

VERBALE DI GARA

 

La manifestazione d’interesse dovrà essere inviate tramite PEC entro le ore 12,00 del 18 dicembre 2018 all’indirizzo protocollo@unionedelloscrivia.ge.it

Scarica la seguente documentazione

Avviso
Determina
allegato 1 domanda di partecipazione
Linee guida
Piano finanziario

Gli operatori economici interessati possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati inviando apposita richiesta (utilizzando preferibilmente il Modello A allegato) al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it.

La domanda dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno Lunedì 10/12/2018.

AVVISO

Modello A – Manifestazione Interesse

VERBALE DI GARA DEL 26-11-18

 

La manifestazione di interesse dovrà essere inviata in formato .pdf, firmata digitalmente o debitamente sottoscritta con allegata fotocopia di un documento d’identità del sottoscrittore, e dovrà pervenire tassativamente entro le ore 12,00 del giorno lunedì 26 novembre 2018 esclusivamente tramite la P.E.C.: protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it.

Scarica gli allegati in formato .pdf

  • Avviso
  • Modello A – Manifestazione Interesse
  • Capitolato RCA Savignone
  • Allegato 1.1 – Capitolato RCT-O Savignone
  • Allegato 1.2 – Capitolato RC Patrimoniale Savignone
  • Allegato 1.3 – Capitolato Tutela Legale Savignone
  • Allegato 1.4 – Capitolato Incendio Savignone
  • Allegato 1.5 – Capitolato Furto Savignone
  • Allegato 1.6 – Capitolato Elettronica Savignone
  • Allegato 1.7 – Capitolato Infortuni Savignone
  • Allegato 1.8 – Capitolato Kasko Savignone

 

 

La manifestazione di interesse, su cui devono essere apposte le informazioni relative al mittente e all’avviso, deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante, compilata in italiano e dovrà pervenire tassativamente entro le ore 12,00 del giorno 9 novembre 2018, alla Centrale Unica di Committenza presso l’Unione dei Comuni dello Scrivia esclusivamente tramite la P.E.C.: protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it

Scarica gli allegati

AVVISO

DOMANDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE_

 

Obiettivo del progetto è il riuso del modello organizzativo/gestionale della Città Metropolitana di Genova nato per supportare il complesso processo di apertura dei dati amministrativi e renderli fruibili online tramite l’Albero dell’Amministrazione Trasparente in modalità Open Data.

Per maggiori informazioni cliccare sul link

Verbale di gara
Verbale di gara [3 MB]

 

In data 10.09.2018 si è provveduto ad approvare il verbale di sorteggio delle imprese da invitare a seguito manifestazione di interesse per l’espletamento di procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. c) e comma 7 del D.lgs. n. 50/2016) relativa ai lavori di “Riqualificazione del sistema dei servizi scolastici e degli spazi aggregativi della frazione di Isorelle” nel Comune di Savignone

– Importo lavori: €. 376.419,03, di cui: €. 353.107,08 a base di gara soggetti a ribasso ed €. 23.311,95 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso

– CIG: 7588454697

– CUP: C84H16001550001

 

Verbale sorteggio
Verbale sorteggio [2 MB]

La manifestazione di interesse, su cui devono essere apposte le informazioni relative al mittente e all’avviso, deve essere sottoscritta da un legale rappresentante con firma autenticata o allegando la copia fotostatica di un documento d’identità del sottoscrittore, dovrà pervenire tassativamente entro le ore 12,00 del giorno 7 settembre 2018, alla Centrale Unica di Committenza presso l’Unione dei Comuni dello Scrivia esclusivamente tramite la P.E.C.: protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it

Scarica gli allegati in formato .pdf

Avviso

domanda manifestazione interesse Isorelle

Avviso Sant'Olcese
Avviso Sant'Olcese [4 MB]
DOMANDA-MANIFESTAZIONE-DI-INTERESSE
DOMANDA-MANIFESTAZIONE-DI-INTERESSE [51 KB]

esito gara brokeraggio - avviso aggiudicazione
esito gara brokeraggio - avviso aggiudicazione [101 KB]

Prot_Par 0001395 del 16-07-2018 - Documento Avviso Spli Payment professionisti 2018
Prot_Par 0001395 del 16-07-2018 - Documento Avviso Spli Payment professionisti 2018 [468 KB]

Prot_Par 0001182 del 20-06-2018 - Documento Bando
Prot_Par 0001182 del 20-06-2018 - Documento Bando [703 KB]

2 - Allegato_2_Domanda_di_partecipazione
2 - Allegato_2_Domanda_di_partecipazione [23 KB]
Allegato 1 - Progetto UniCO
Allegato 1 - Progetto UniCO [3 MB]
Avviso Esperto Senior UNICO
Avviso Esperto Senior UNICO [137 KB]

avviso manifestazione interesse campo
avviso manifestazione interesse campo [512 KB]
domanda manifestazione interesse campo
domanda manifestazione interesse campo [22 KB]

L’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ha approvato la graduatoria finale delle proposte progettuali
presentate in risposta all’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche
attraverso Open Community PA 2020.

Secondo il Decreto di approvazione della graduatoria (n.31 del 13 marzo 2018) sono 30 i progetti ammessi al finanziamento, a fronte di una
dotazione complessiva di 18 milioni di euro. Tra questi, vi è anche il progetto Uni.C.O. (Unione Comuni Opendata) dell’Unione dei Comuni dello
Scrivia, classificato al 26° posto su 64 progetti presentati. L’Unione comprende i Comuni di Busalla, Casella, Crocefieschi, Isola del Cantone,
Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone, Valbrevenna e Vobbia.

Il progetto prevede la partecipazione della Città Metropolitana di Genova in qualità di “Ente cedente” le proprie “buone pratiche organizzative”
all’Unione dei Comuni dello Scrivia: in poche parole, Città Metropolitana mette a disposizione dell’Unione il proprio software
gestionale-organizzativo di raccolta e pubblicazione dei dati per favorire il processo di adeguamento dei 9 Comuni alla normativa sulla trasparenza
nella pubblica amministrazione (D.Lgs. 33/2013).

«Grazie a questo modello organizzativo – afferma Simone Franceschi, sindaco di Vobbia – le operazioni di pubblicazione dei dati possono essere
gestite dall’Unione, e non singolarmente dai Comuni, garantendo un’ottimizzazione nel processo di adeguamento alla normativa vigente e un
notevole risparmio di risorse economiche per le amministrazioni locali.
Inoltre, il sistema può consentire lo sviluppo di una soluzione gestionale calibrata sull’esigenza dei Comuni e dell’Unione, finanziando anche tutte
le attività di start-up del software».

«La partecipazione al progetto – continua Franceschi –  è stata possibile grazie alla sottoscrizione di un Protocollo operativo tra l’Unione dei
Comuni dello Scrivia e la Città Metropolitana di Genova per favorire e supportare i processi di riorganizzazione della pubblica amministrazione
nella gestione associata delle funzioni fondamentali dei Comuni della Valle Scrivia. Il progetto ha saputo coniugare le esigenze dei Comuni e la
capacità progettuale e professionale delle strutture tecniche della Città Metropolitana di Genova. Per l’acquisizione di un buon punteggio nella
graduatoria, particolarmente importante era il requisito del partenariato e della presenza di Enti del Mezzogiorno, che in sede progettuale non si
era riusciti a coinvolgere», conclude Franceschi.

Nella stessa graduatoria, la Città Metropolitana di Genova è coinvolta come partenariato in altri due progetti ammessi a finanziamento: il “CIT –
Riuso del modello organizzativo e gestionale del Centro Innovazione e Tecnologie” del Comune di Lecce,  e il “DeSK – Concertazione,
partecipazione e Decision support System a supporto della Knowledge territoriale” della Città Metropolitana di Venezia.

Ora gli Enti Capofila dei progetti che risultano finanziati nella graduatoria finale attenderanno la comunicazione via PEC dall’Autorità di
Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, per sottoscrivere la convenzione di finanziamento e avviare le attività
progettuali finanziate.

 

Vedi la graduatoria: http://www.pongovernance1420.gov.it/wp-content/uploads/2018/03/Allegato-1-Graduatoria-Finale.pdf

prot n 0000256-2018
prot n 0000256-2018 [254 KB]

Prot n 0000168-2018
Prot n 0000168-2018 [256 KB]

Gara centralizzata per l’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo dei Comuni di Busalla, Casella, Isola del Cantone, Mignanego, Ronco Scrivia, Sant’Olcese, Savignone, Vobbia e dell’Unione dei Comuni dello Scrivia.

ALLEGATO A
ALLEGATO A [783 KB]
ALLEGATO B
ALLEGATO B [666 KB]
Bando
Bando [110 KB]
capitolato tecnico
capitolato tecnico [123 KB]
progetto e modulistica partecipazione
progetto e modulistica partecipazione [182 KB]

 

Curricula Commissione Giudicatrice:

Curriculum Salvarezza

Curriculum Marsano

Curriculum Dr Fedeli

 

FAQ – domande e risposte (clicca per visualizzare)

AVVISO Provvedimento conclusivo
AVVISO Provvedimento conclusivo [54 KB]

03 AVV  interesse-LAVORI.pdf (1)
03 AVV interesse-LAVORI.pdf (1) [309 KB]
04 DOMANDA MANIFESTAZIONE INTERESSE- LAVORI
04 DOMANDA MANIFESTAZIONE INTERESSE- LAVORI [25 KB]

Verbale neve Savignone
Verbale neve Savignone [2 MB]

allegato 1 domanda di partecipazione
allegato 1 domanda di partecipazione [51 KB]
Allegato 2. DICHIARAZIONE (003)
Allegato 2. DICHIARAZIONE (003) [69 KB]
allegato 3 avviso (003)
allegato 3 avviso (003) [485 KB]

CAPITOLATO neve e sale savignone rev
CAPITOLATO neve e sale savignone rev [154 KB]

AVV  interesse - App. Servizio Neve (3)
AVV interesse - App. Servizio Neve (3) [439 KB]
DOMANDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (2)
DOMANDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (2) [24 KB]

Avviso
Avviso [241 KB]

ALLEGATO 1 CAPITOLATO - DERRATE (1)
ALLEGATO 1 CAPITOLATO - DERRATE (1) [61 KB]
ALLEGATO 2 CAPITOLATO GRAMMATURE (1)
ALLEGATO 2 CAPITOLATO GRAMMATURE (1) [41 KB]
ALLEGATO 3 CAPITOLATO MENU' (1)
ALLEGATO 3 CAPITOLATO MENU' (1) [350 KB]
CAPITOLATO rev CUC 31-07
CAPITOLATO rev CUC 31-07 [117 KB]

All. 1 -richiesta partecipazione e dichiarazioni
All. 1 -richiesta partecipazione e dichiarazioni [17 KB]
ALLEGATI A. mezzi
ALLEGATI A. mezzi [32 KB]
ALLEGATI B
ALLEGATI B [35 KB]
ALLEGATO C 13 luglio docx
ALLEGATO C 13 luglio docx [102 KB]
capitolato speciale 31.07.17 REV CUC
capitolato speciale 31.07.17 REV CUC [155 KB]
DGUE
DGUE [80 KB]
offerta economica all.2
offerta economica all.2 [15 KB]
offerta tecnica all.3
offerta tecnica all.3 [17 KB]

Avviso manifestazione di interesse trasporto scolastico
Avviso manifestazione di interesse trasporto scolastico [2 MB]
Modulistica Servizio trasporto scolastico
Modulistica Servizio trasporto scolastico [731 KB]

AVVISO pubblico per manifestazione di interesse alla procedura negoziata per l’affidamento del Servizio di refezione scolastica presso la Scuola dell’Infanzia di San Bartolomeo per gli anni scolastici 2017–2018, 2018-2019,2019-2020 nel Comune di Savignone

Avviso interesse Savignone
Avviso interesse Savignone [2 MB]
DOMANDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
DOMANDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE [22 KB]

766.17 Avviso split payment professionisti
766.17 Avviso split payment professionisti [596 KB]

Conto Annuale Unione dei Comuni dello Scrivia
Conto Annuale Unione dei Comuni dello Scrivia [2 MB]
Tabella 15 - anno 2016 Conto Annuale Unione dei Comuni dello Scrivia
Tabella 15 - anno 2016 Conto Annuale Unione dei Comuni dello Scrivia [48 KB]
Tabella SICI - anno 2016 Conto Annuale Unione dei Comuni dello Scrivia
Tabella SICI - anno 2016 Conto Annuale Unione dei Comuni dello Scrivia [49 KB]

DGU N21_2017
DGU N21_2017 [2 MB]
PIANO TRIENNALE PREVENZIONE CORRUZIONE E TRASPARENZA
PIANO TRIENNALE PREVENZIONE CORRUZIONE E TRASPARENZA [1 MB]

L’Unione dei Comuni dello Scrivia, Settore Ambito Territoriale Sociale n. 37, presenterà una

progettazione nell’ambito del bando emesso dalla Compagnia S. Paolo e denominato “Bando

giovani 2017” , per l’attivazione di iniziative a favore della popolazione giovanile.
Potranno presentare manifestazione di interesse a partecipare alla co-progettazione i soggetti
del Terzo Settore, di cui alla legge 328/2000 e alla L.R. 12/2006, che operino da almeno tre
anni nel settore dei servizi e degli interventi sociali e socio-educativi rivolti a minori, ivi compresi
giovani di età compresa fra i 14 e i 25 anni di età in condizioni di disagio sociale e che
siano iscritti negli appositi albi regionali, ove prescritti in relazione alla loro natura giuridica,
e che, nel caso in cui, ferma restando l’assenza della finalità di profitto, svolgano attività di
tipo imprenditoriale, siano in possesso dei requisiti generali di cui all’articolo 38 del D. Lgs.
163/2006.
Gli interessati dovranno far pervenire apposita richiesta prioritariamente tramite PEC entro
le ore 12,00 del 21 aprile 2017 all’indirizzo protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it o,
sempre entro le ore 12 del 21 aprile 2017, presso Unione dello Scrivia – Ufficio protocollo
– Piazza Malerba, 8 – 16012 Busalla (GE).
2017 Modulo CALL FOR IDEAS Bando Giovani-1
2017 Modulo CALL FOR IDEAS Bando Giovani-1 [120 KB]
Bando Giovani 2017
Bando Giovani 2017 [438 KB]
S. Paolo avviso ats 37
S. Paolo avviso ats 37 [60 KB]

Gara mediante procedura aperta  per l’affidamento di “progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione energetica degli impianti di pubblica illuminazione del Comune di Sant’Olcese”, in concessione (ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D. Lgs. 50/2016 – Project Financing) con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa”.

Allegati

01 BANDO-REV1
01 BANDO-REV1 [36 KB]
02 NORME REV1
02 NORME REV1 [144 KB]
03 OFFERTA ALL.B
03 OFFERTA ALL.B [21 KB]
04 DOMANDA ALL.A1
04 DOMANDA ALL.A1 [84 KB]
05 DOMANDA ALL.B1
05 DOMANDA ALL.B1 [90 KB]
06 DOMANDA ALL.B2
06 DOMANDA ALL.B2 [90 KB]
PI.000.EEL.REV00
PI.000.EEL.REV00 [6 KB]
PI.001.RIL.REV00
PI.001.RIL.REV00 [4 MB]
PI.002.RTE.REV00
PI.002.RTE.REV00 [2 MB]
PI.003.SPA.REV00
PI.003.SPA.REV00 [2 MB]
PI.004.EGR.1.REV00
PI.004.EGR.1.REV00 [3 MB]
PI.004.EGR.2.REV00
PI.004.EGR.2.REV00 [2 MB]
PI.005.SIC.REV00
PI.005.SIC.REV00 [1 MB]
PI.006.CSS.REV00
PI.006.CSS.REV00 [1 MB]
PI.007.CST.REV00
PI.007.CST.REV00 [1 MB]
PI.008.CSG.REV00
PI.008.CSG.REV00 [1 MB]

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale Scolastica del Comune di Ronco Scrivia, ha pubblicato apposito Avviso pubblico esplorativo, per la manifestazione di interesse all’affidamento in concessione della Mostra Permanente della Storia Ferroviaria e gestione delle sale espositive del Mastodonte dei Giovi. Le candidature dovranno essere  presentate  direttamente al Protocollo del Comune di Ronco Scrivia, entro le ore 12.00 del 27 febbraio 2017.

Manifestazione di interesse

E’ in corso di costruzione la piattaforma “Albo fornitori e Gare telematiche” che consentirà a breve  all’Unione dei Comuni dello Scrivia, ai  Comuni di Busalla, Campomorone, Casella, Ceranesi, Crocefieschi, Isola del Cantone, Mignanego, Montoggio, Ronco Scrivia, Sant’Olcese, Savignone, Serra Riccò, Valbrevenna, Vobbia e all’ Ente Parco Naturale Regionale dell’Antola di gestire attraverso un’unica Centrale Unica di Committenza, gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 50/2016 in materia di acquisti, forniture e lavori.

 

Sarà cura degli Enti non appena conclusa la fase di configurazione, con opportuni avvisi sui rispettivi siti istituzionali, comunicare e pubblicizzare l’effettiva data di attivazione della nuova piattaforma e le modalità di utilizzo.

In attesa dell’attivazione dell’apposita sezione trasparenza sul sito istituzionale, a seguito della trasmissione all’Autorità Nazionale Anti Corruzione, entro il 31 gennaio di ogni anno, mediante Posta Elettronica Certificata all’indirizzo comunicazioni@pec.anticorruzione.it, si pubblica il DATASET in formato .XML relativi ai dati di pubblicazione obbligatori dell’anno 2016.

 

Allegati

Allegato Pubblicazione Legge 190 – 2016

L’Unione dei Comuni dello Scrivia, Settore Ambito Territoriale Sociale n. 37, con determinazione n.1 dell’11 gennaio 2017, ha avviato una  Selezione pubblica mediante procedura comparata per titoli e colloquio finalizzata alla formazione per il conferimento , con contratto di collaborazione autonoma, di un incarico di psicologo per l’attività professionale dell’ATS n.37 (Comuni di Busalla, Crocefieschi, Isola del Cantone, Ronco Scrivia e Vobbia).

Potranno presentare, secondo le modalità previste dal Bando, i candidati in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del termine delle domande di ammissione, nonché anche all’atto della sottoscrizione del contratto:

  • Requisiti di carattere generale richiesti per la partecipazione alla selezione comparativa sono di non incorrere in una delle cause ostative al conferimento dell’incarico di cui all’art.80 del D.Lgs n.50/2016;
  • Iscrizione all’albo degli psicologi da almeno 5 anni;
  • Abilitazione all’esercizio della psicoterapia ai sensi dell’art. 3 e 35 della legge 56/89;
  • Possesso di Partita IVA;
  • Essere in possesso di patente e automunito;
  • Età non superiore ai 65 anni

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 30 gennaio 2017, all’Ufficio Protocollo dell’Unione dei Comuni dello Scrivia – Piazza Malerba, 8 – 16012 Busalla (GE),  a mezzo raccomandata del servizio postale o, mediante agenzia di recapito o, consegnata a mano o, via PEC protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it, specificando sulla busta la dicitura:

“Selezione pubblica mediante procedura comparata per titoli e colloquio finalizzata alla formazione per il conferimento , con contratto di collaborazione autonoma, di un incarico di psicologo”

 Allegati

Bando psicologo all. A
Bando psicologo all. A [3 MB]
Istanza partecipazione all. B
Istanza partecipazione all. B [24 KB]

Si comunica che in data 22 dicembre 2016, il Consiglio dell’Unione ha provveduto ad approvare alcune modifiche al “ REGOLAMENTO PER L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (SUAP)NEI COMUNI DELL’UNIONE DEI COMUNI DELLO SCRIVIA”, che si trova aggiornato nella sezione del sito dedicata al Settore SUAP.

 

Si comunica inoltre che a decorrere dal 1° gennaio 2017, a seguito dell’avvenuto affidamento del Servizio di Tesoreria al Banco Popolare di Sondrio, il nuovo codice IBAN dell’Unione dei Comuni dello Scrivia è: IT73 O 05696 01400 000040700X53

L’Unione dei Comuni dello Scrivia, Settore Ambito Territoriale Sociale n. 37, ai sensi degli indirizzi conferiti dalla Delibera della Giunta dell’Unione n. 28 del 28.11.2016 e su proposta dei soggetti del Terzo Settore di cui all’art. 4 commi 1 e 2 della Legge Regionale n. 42/2012 operanti nel settore e sul territorio, avvia un procedimento ad evidenza pubblica al fine di sostenere l’impegno delle formazioni sociali senza finalità di profitto operanti sul territorio dell’Unione dei Comuni dello Scrivia (Comuni di Busalla, Casella, Crocefieschi, Isola del Cantone, Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone,  Valbrevenna e Vobbia) per la soddisfazione dei bisogni di mobilità, accompagnamento e trasporto di disabili ed anziani, in applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale di cui all’articolo 118 della Costituzione ed all’art. 3 del T.U. n. 267/2000, promuovendo:

  • la definizione in modo partecipato con tali soggetti di un progetto sociale di rete, così come previsto dalla legge 328/2000 e dalle leggi regionali 12/2006 e 42/2012;
  • il sostegno della sua realizzazione ad opera di autonome iniziative degli stessi.

In caso di valutazione finale positiva del progetto e sulla base del relativo piano finanziario e delle risorse pubbliche disponibili, l’Unione dei Comuni dello Scrivia, Settore ATS 37 , procederà a stipulare, ai sensi dell’art. 11 della legge 241/1990, un “Patto di Sussidiarietà” quale accordo sostitutivo del provvedimento di concessione di benefici economici per il sostegno della realizzazione del progetto stesso. Il contributo non potrà superare il 70% del costo totale del progetto a consuntivo.

Potranno presentare manifestazione di interesse a partecipare al procedimento, i soggetti del Terzo Settore, di cui alla legge n.328/2000 e alla L.R. n.12/2006, che abbiano sede sul  territorio dell’Unione dei Comuni dello Scrivia (Comuni di Busalla, Casella, Crocefieschi, Isola del Cantone, Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone,  Valbrevenna e Vobbia) e che siano iscritti negli appositi albi regionali, ove prescritti, in relazione alla loro natura giuridica, e che, nel caso in cui, ferma restando l’assenza della finalità di profitto, svolgano attività di tipo imprenditoriale siano in possesso dei requisiti generali di cui all’art.80 del D. Lgs n.50/2016. I soggetti dovranno far pervenire apposita richiesta attraverso richiesta di partecipazione alla coprogettazione  debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante.

Le domande dovranno pervenire prioritariamente tramite PEC entro le ore 12,00 del 16 dicembre 2016 all’indirizzo protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it o, sempre entro le ore 12,00 del 16 dicembre 2016, presso Unione dello Scrivia – Ufficio protocollo – Piazza Malerba, 8 – 16012 Busalla (GE).

Allegati

Allegato 1 Manifestazione interessi

Allegato 2 Linee Guida

Allegato 3 PIANO FINANZIARIO

Allegato 4 Avvio Patto Anziani e disabili

Si da atto che è stata avviata la procedura per l’affidamento del servizio di Tesoreria per l’Unione dei Comuni dello Scrivia, i comuni aderenti e i comuni di Mignanego e Sant’Olcese per il periodo 2017/2018.

I documenti sono pubblicati all’Albo Pretorio on line del comune di Busalla.

L’Unione dei Comuni dello Scrivia, Settore Ambito Territoriale Sociale n. 37 avvia un procedimento ad evidenza pubblica al fine di sostenere l’impegno delle formazioni sociali senza finalità di profitto operanti sul territorio de i Comuni di Busalla, Crocefieschi, Isola del Cantone, Ronco Scrivia e Vobbia, Ambito territoriale Sociale 37, per la soddisfazione dei bisogni di sostegno alla responsabilità famigliari e di promozione e tutela dei diritti dei minori, in applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale di cui all’articolo 118 della Costituzione ed all’art. 3 del T.U. n. 267/2000, promuovendo:

– la definizione in modo partecipato con tali soggetti di un progetto sociale di rete, così come previsto dalla legge 328/2000 e dalle leggi regionali 12/2006 e 42/2012;
– il sostegno della sua realizzazione ad opera di autonome iniziative degli stessi.

In caso di valutazione finale positiva del progetto e sulla base del relativo piano finanziario e delle risorse pubbliche disponibili, l’Unione dei Comuni dello Scrivia., Ats 37 , procederà
a stipulare, ai sensi dell’art. 11 della legge 241/1990, un “Patto di Sussidiarietà” quale accordo sostitutivo del provvedimento di concessione di benefici economici per il sostegno della realizzazione del progetto stesso. Il contributo non potrà superare il 70% del costo totale del progetto a consuntivo.

Potranno presentare manifestazione di interesse a partecipare al procedimento, i soggetti del Terzo Settore, di cui alla legge 328/2000 e alla L.R. 12/2006, che abbiano sede sul territorio dell’Ambito Territoriale Sociale n. 37 e che operino da almeno tre anni nel settore dei servizi e degli interventi sociali e socio-educativi rivolti a minori, ivi compresi minori in condizioni di disagio sociale e oggetto di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria, che siano iscritti negli appositi albi regionali, ove prescritti in relazione alla loro natura giuridica, e che, nel caso in cui, ferma restando l’assenza della finalità di profitto, svolgano attività di tipo imprenditoriale, siano in possesso dei requisiti generali di cui all’articolo 38 del D. Lgs. 163/2006, facendo pervenire apposita richiesta attraverso:

– richiesta di partecipazione alla coprogettazione (allegato 1 );
– il modulo dichiarazioni (allegato 3 );
– il piano finanziario.

Le domande dovranno pervenire prioritariamente tramite PEC entro le ore 12,00 dell’11 ottobre 2016 all’indirizzo protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it o, sempre entro le ore 12,00 dell’11 ottobre 2016, presso Unione dello Scrivia – Ufficio protocollo – Piazza Malerba, 8 – 16012 Busalla (GE).

ALLEGATI.
– Avviso Servizi Educativa
– Allegato 1 domanda partecipazione
– Allegato 2 Linee Guida
– Allegato 3 modulo requisiti
– Allegato 4 Piano Finanziario

In data 29/07/2016 la Regione Liguria con provvedimento n. 732 ha emesso il
bando POR- FSE Regione Liguria 2014-2020 Asse 2 - Inclusione socio
lavorativa " Abilità al plurale". E' possibile richiedere l'adesione al
progetto da parte degli Enti Locali.
La scadenza del bando è il 15/10/2016, qualora si intenda chiedere
l'adesione ai suddetti Enti, dovrà pervenire richiesta indirizzata al
Presidente di Ambito Territoriale Sociale ( A.T.S.) e al Coordinatore di
A.T.S.
con allegato il progetto, entro le ore 12,00 del 10/10/1016.
Tutti i progetti verranno valutati da apposita commissione prevista per il
pomeriggio del 10/10/2016.
La commissione valuterà tutte le proposte, definendo una priorità rispetto
ai seguenti criteri:
- progetti presentati da soggetti che hanno collaborazioni formali con la
Civica Amministrazione, in continuità con iniziative in corso;
- progetti che coinvolgono utenza in carico o conosciuta dai Servizi Sociali
e gestiti in rete con i Servizi Sociali e Sanitari territoriali;
- progetti che contribuiscono alla realizzazione delle linee della Civica
Amministrazione e hanno una particolare visibilità/ricaduta sulla base
locale.

 

Visualizza l’allegato.

Allegati:
Avviso Sostegno all’inclusione Attiva

Per visualizzare l’articolo:
http://notizie.cittametropolitana.genova.it/2016/09/piscina-comprensoriale-valle-scrivia-intesa-per-garantire-il-servizio-fra-citta-metropolitana-comuni-unione-dello-scrivia-e-gestore/

  • I COMUNE DELL’UNIONE
  • Comune di Busalla
  • Comune di Casella
  • Comune di Crocefieschi
  • Comune di Isola del Cantone
  • Comune di Montoggio
  • Comune di Ronco Scrivia
  • Comune di Savignone
  • Comune di Valbrevenna
  • Comune di Vobbia
Unione Comuni dello Scrivia
Piazza Macciò, 1 - 16012 Busalla (Ge)
P.I. 02252280991 - Tel. 010.976.831 - Fax. 010.964.0838
Mail. info@unionedelloscrivia.ge.it - Pec. protocollo@pec.unionedelloscrivia.ge.it
Mappa del Sito - Privacy - Privacy Cookies - Privacy | I Miei Dati - Privacy Cookies - Dichiarazione di Accessibilità
©Hi-Tek Informatica 2015
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
  • In qualunque momento puoi decidere di modificare le impostazioni relative ai dati raccolti durante la navigazione su Unione dei Comuni Alta Valle Scrivia, cliccando sul pulsante qui sotto " Impostazioni Cookie".
  • Visitando la pagina Privacy avrai la possibilità di visionare ed essere informato nel dettaglio dei dati raccolti da questo sito e dell'utilizzo che Unione dei Comuni Alta Valle Scrivia ne può fare.
  • In qualunque momento puoi richiedere copia dei tuoi dati accedendo alla pagina Privacy - I miei dati.
Accetta Cookie
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi